cannot find icon caret-rightcannot find icon caret-right

SIAD Fondazione Sestini

La fondazione

Dal 1987 SIAD Fondazione Sestini sostiene la scienza, l’arte e la storia. Promuovendo borse di studio per giovani medici e studenti, sostenendo la realizzazione di eventi ed iniziative per valorizzare e salvaguardare il patrimonio culturale e attivando sinergie con il territorio, contribuisce al progresso scientifico e al benessere sociale.

Museo della Fotografia Sestini

Dal 1987, SIAD Fondazione Sestini sponsorizza iniziative culturali e, tra queste, anche la creazione di un museo della fotografia.

Il Museo della fotografia Sestini, inaugurato nel 2018, valorizza il proprio patrimonio fotografico con un percorso espositivo interdisciplinare, dedicato al mondo della fotografia storica, e articolato in due sezioni: una scientifica e una storica.
Museo fotografia sestini_ zommare sugli schermi in fondo.jpg

Fondazione Tender to Nave Italia Onlus

Il Gruppo SIAD e SIAD Fondazione Sestini sono partner promotore della Fondazione TENDER TO NAVE ITALIA Onlus. Il “Metodo Nave Italia” è indirizzato a persone con disabilità cognitive, deficit sensoriali, malattie genetiche, disagio psichico e sociale, nelle varie forme in cui esso si manifesta.
Siad21_0737_BluePassion.jpg

BergamoScienza

BergamoScienza è il Festival di divulgazione scientifica di Bergamo che ha l’obiettivo di portare la scienza “in piazza”, rendendola fruibile a tutti, soprattutto ai giovani e alle scuole. Il Gruppo SIAD e SIAD Fondazione Sestini sostengono BergamoScienza come partner da diversi anni.
1.jpg

Fondazione Teatro Donizetti

Il Gruppo SIAD e SIAD Fondazione Sestini sono partner della Fondazione Teatro Donizetti, l’illustre Teatro di Tradizione di Bergamo rinomato a livello internazionale e intitolato al celebre compositore locale Gaetano Donizetti.
La Fondazione si dedica al sostegno delle attività del Teatro, occupandosi anche degli interventi di adeguamento strutturale necessari.
SIAD_Reportage Teatro_28 Maggio_Hr-1.jpg

Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo

La Fondazione Sestini partecipa attivamente alla Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo, contribuendo alla valorizzazione della memoria d’impresa. Tra le attività sostenute, rientra la conservazione dell’Archivio SIAD, testimonianza significativa del tessuto industriale bergamasco.
human-hands-connected-with-red-thread.jpg
Altri progetti della Fondazione

  • Sostegno triennale (2021- 2023) borsa di studio International Heart School Bergamo per giovani medici provenienti da paesi in via di sviluppo per Master universitario presso Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo

  • Supporto all’Accademia Internazionale di Bergamo per le Scienze Mediche Avanzate

  • Organizzazione della Giornata Internazionale di Studio sulle applicazioni dello Xenon in anestesia e di numerosi altri convegni sul tema

  • Borsa di Studio Università degli Studi di Bergamo per attività di ricerca dal titolo “La storia economica di Bergamo e del suo territorio: percorsi di ricerca e di didattica"

  • Acquisizione degli archivi fotografici Asperti (Bergamo e la Bergamasca), Pesenti (origine dell’aviazione a Bergamo ed in Italia) e Lucchetti (archivio cine-fotografico)

  • Organizzazione delle mostre “La Città Visibile” e “BergamoBrescia Cultura d’Impresa”

  • Adesione quale socio alla Fondazione Bergamo nella Storia

  • Istituzione delle Borse di Studio “Prof. Quirino Sestini e Dott. Bernardo Sestini” per gli allievi dell’Istituto Giulio Natta di Bergamo

Cattaneo, 1985

Opus Pro Dino Sestini

La scultura Opus Pro Dino Sestini, realizzata in rame dall’artista Piero Cattaneo, è un omaggio alla figura di Roberto Sestini, Presidente del Gruppo SIAD. L’opera racchiude in una composizione armonica le sue grandi passioni: il mare e la vela, evocati da forme fluide e ondulate; la tecnologia, rappresentata da ingranaggi che richiamano il mondo industriale; e l’amore per l’arte e la storia, che si riflette nella cura e nella profondità simbolica dell’intera struttura.

Da questa scultura nasce il logo della SIAD Fondazione Sestini, che ne riprende i contorni come segno di continuità tra visione personale e impegno culturale del Gruppo SIAD. L’opera non è solo un tributo alla memoria di Sestini, ma anche un simbolo tangibile dei valori che la fondazione intende promuovere.

L’opera è attualmente collocata presso la sede del Gruppo SIAD a Bergamo.

Fondazione Sestini.png

Notizie

30 mag 2025

Attraverso l’Italia. Fotografie di Pepi Merisio

Iniziative

© Il Gruppo SIAD 2025. Tutti i diritti riservati.

Legal NoticeInformativa sulla privacyCookie Policy

Via S. Bernardino, 92, 24126 Bergamo (IT) | PI/CF 00209070168 | Cap. soc. € 25.000.000 i.v. | REA BG-15532

We collect and process your personal data. To learn more about how we handle your data and to find out about your rights, click here.