cannot find icon caret-rightcannot find icon caret-right

SIAD Whistleblowing

Segnalare comportamenti illeciti per tutelare l’integrità dell’azienda e l’interesse pubblico

In conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa nazionale di recepimento, il Gruppo SIAD promuove un ambiente trasparente e responsabile, incoraggiando la segnalazione di comportamenti illeciti o irregolarità di cui si venga a conoscenza nel contesto lavorativo.

Chi può segnalare

Possono inviare segnalazioni:

  • Dipendenti e collaboratori
  • Fornitori, consulenti, tirocinanti e azionisti
  • Chiunque fornisca servizi al Gruppo SIAD, anche se il rapporto non è ancora formalmente iniziato
Cosa può essere segnalato

È possibile segnalare:

  • Violazioni del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico
  • Illeciti rilevanti in ambito:
    • Appalti pubblici
    • Servizi e mercati finanziari, antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
    • Sicurezza dei prodotti, dei trasporti e dell’ambiente
    • Salute pubblica, sicurezza alimentare e benessere animale
    • Protezione dei dati personali e sicurezza informatica
    • Concorrenza, aiuti di Stato e interessi finanziari dell’UE

Non rientrano tra le segnalazioni ammissibili:

  • Questioni di interesse personale (es. controversie lavorative individuali)
  • Temi già regolati da normative settoriali con canali dedicati

Come segnalare

Al fine di promuovere la segnalazione di eventuali violazioni, SIAD ha istituito una serie di canali interni disponibili attraverso la piattaforma informatica “Comunica Whistleblowing”.

Per il tramite della Piattaforma i Segnalanti possono effettuare: 

  • segnalazioni in forma scritta: inviando una segnalazione con creazione di una password ed attribuzione di un “Numero di Segnalazione” con cui monitorare lo status della segnalazione;
  • segnalazioni in forma orale: avvalendosi dell’apposita opzione messa a disposizione (con automatica modifica della voce rendendola non riconoscibile); 
  • segnalazioni tramite richiesta di incontro diretto: richiedendo un incontro diretto con il Gestore delle Segnalazioni. 

Invia una segnalazione
dear-sunflower-LJYXgOXkRrY-unsplash.jpg

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, con particolare riguardo per la riservatezza dell’identità dei soggetti coinvolti e per la sicurezza del trattamento. 
La piattaforma è strutturata in modo da garantire il rispetto dei principi di protezione dei dati personali e di massima riservatezza, affinché solo il Gestore delle Segnalazioni e le persone coinvolte nella gestione della Segnalazione possano accedere ai dati sensibili ed alle informazioni rilevanti.

Maggiori informazioni

Procedure di riferimento

Procedura Whistleblowing di SIAD S.p.A.

Documento ufficiale di SIAD S.p.A. che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

Procedura Whistleblowing di TPI

Documento ufficiale di TPI che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

Procedura Whistleblowing di SIAD MI

Documento ufficiale di SIAD Macchine Impianti che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

Procedura Whistleblowing di ESA

Documento ufficiale di ESA. che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

Procedura Whistleblowing di Medigas

Documento ufficiale di Medigas. che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

Procedura Whistleblowing di TA

Documento ufficiale di Tecnoservizi Ambientali che disciplina le modalità di segnalazione di illeciti, i canali disponibili e le tutele previste per i segnalanti, in conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937 e alla normativa italiana.

Download

© Il Gruppo SIAD 2025. Tutti i diritti riservati.

Legal NoticeInformativa sulla privacyCookie Policy

Via S. Bernardino, 92, 24126 Bergamo (IT) | PI/CF 00209070168 | Cap. soc. € 25.000.000 i.v. | REA BG-15532

We collect and process your personal data. To learn more about how we handle your data and to find out about your rights, click here.