Nel 2024 SIAD S.p.A. ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per la CO2 biogenica, un passaggio cruciale per garantire ai clienti che il gas prodotto sia effettivamente sostenibile e contribuisca al processo di decarbonizzazione
Contribuire al progetto di Decarbonizzazione
La CO2 biogenica gioca un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni industriali e nell’ambito delle politiche di neutralità climatica fissate per il 2050. La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio richiede soluzioni innovative come quella proposta da SIAD, che punta non solo a ridurre le proprie emissioni, ma anche a garantire il monitoraggio e la tracciabilità della CO2 biogenica lungo tutta la filiera, dal produttore al cliente finale.
Il successo di questo progetto è stato possibile grazie a un lavoro sinergico e interdisciplinare tra diverse funzioni aziendali, quali la divisione Comunicazione Istituzionale, il dipartimento Qualità e Sicurezza Ambientale, che ha coordinato il processo di certificazione, aziendale e il team tecnico di Tecno Project Industriale, il reparto IT di Gruppo, che ha introdotto le necessarie applicazioni informatiche nell’ERP, che a sua volta ha messo a disposizione la propria expertise per l’implementazione delle soluzioni tecniche necessarie
Si tratta di una soluzione innovativa che non solo consente di certificare il rispetto di elevati standard ambientali, ma rappresenta anche un punto di riferimento per il settore. Grazie all’adozione di questa certificazione, non solo il Gruppo contribuisce alla decarbonizzazione dell’economia, ma supporta anche i propri clienti nella transizione verso un futuro più sostenibile, promuovendo un approccio circolare e responsabile nella gestione delle risorse